Ieri pomeriggio sono stati svelati i nomi dei cantanti presenti al Festival di Sanremo 2015, tra i quali spicca quello di un'artista stimata e apprezzata in tutto il mondo: Lara Fabian.
In Italia la cantante è famosa per aver scritto e interpretato, sia in inglese che in italiano, il brano "Adagio", rivisitazione del famoso Adagio di Albinoni. Nonostante il successo di questa canzone (è al primo posto nella classifica iTuness Italy top 100 song downloads easy listening dopo oltre 15 anni dalla sua uscita) sarebbe ridicolo racchiudere anni di carriera in una singola canzone. Infatti il talento e l'umanità di Lara Fabian l'hanno portata a totalizzare più di 40 nominations importanti nel mondo musicale, vincendo innumerevoli premi tra cui "Miglior interprete femminile dell'anno".
Ma conosciamo meglio questa cantante: Lara Fabian (vero nome Lara Crokaert) è una cantante, autrice e compositrice francofona di nazionalità canadese, nata in Belgio nel 1970 da madre siciliana (Maria Luisa Serio) e padre fiammingo (Pierre Crokaert, chitarrista di Petula Clark).
Dotata di grande disinvoltura nel canto in diverse lingue, nel suo repertorio, principalmente francese, vanta pezzi in italiano, inglese, spagnolo, e interpretazioni in portoghese, tedesco e russo.
È una delle più note esponenti del panorama musicale francofono a livello internazionale, vendendo più di 20 milioni di dischi in tutto il mondo.
La sua carriera iniziò nel 1988 quando rappresentò il Lussemburgo per l'Eurovision Song Contest, classificandosi quarta. Per via del suo successo decise di abbandonare gli studi di criminologia infantile, che stava seguendo in Italia, per dedicarsi completamente alla carriera musicale. Si trasferì in Québec per promuovere il suo secondo 45 giri dal titolo "Je sais". Questo fu l'inizio di una carriera di livello internazionale.
Voce di Esmeralda nella versione francese del cartone animato"Il gobbo di Notre Dame", interprete di note canzoni italiane, tra cui Caruso di Lucio Dalla e Perdere l'amore di Massimo Ranieri, compositrice delle colonne sonore di A.I. - Intelligenza Artificiale e Final Fantasy, Lara Fabian duetta con Serge Lama, di cui reinterpreta con successo la sua versione di "Je suis Malade", duetta con Johnny Hollyday "Requiem pour un fou e con Zucchero in "Everybody's got to learn sometimes". E questi sono solo alcune delle collaborazioni dellla Fabian.
Raggiunge un pubblico sempre più ampio, includendo anche la Russia, con l'album "Mademoiselle Zhivago"del 2010, album rimasto in classifica nella top 10 russa per più di un anno. L'anno seguente esce l'omonimo cortometraggio, che vede la cantante calarsi nei panni di nove donne differenti, tutte interpretate da Lara Fabian stessa, portavoce di temi importanti, tra cui la violenza sulle donne.
Di grande importanza anche l'album del 2013 intitolato "Le Secret", che raggiunge il disco d'oro a poche settimane dalla sua uscita. Di recente uscita vi segnalo la canzone "Make me yours tonight", prima in classifica da 15 settimane in Turchia. Si tratta di un duetto, sia in lingua inglese che turca, frutto di una collaborazione con Mustafa Ceceli, autore anche dell'arrangiamento di "Voce", canzone con cui la Fabian si presenterà a Sanremo il prossimo febbraio.
Come avete potuto notare, è una carriera così ricca che risulta difficile riassumerla in poche righe. Se siete interessati alla storia e alla discografia dell'artista vi invito a cliccare questo link, per avere una visione più completa di una carriera ricca e densa di collaborazioni di livello internazionale: http://it.wikipedia.org/wiki/Lara_Fabian
Spero di aver esaudito il desiderio di molti lettori e telespettatori che volevano sapere qualche cosa in più riguardo Lara Fabian. Sicuramente saprà dare un valore aggiunto alla competizione canora, e questo sarà un modo per poter far apprezzare anche ai più giovani una voce unica.
Buona fortuna Lara!
Laura
Contatti ufficiali dell'Artista:
sito web: http://www.larafabian.com/
twitter: https://twitter.com/LFabianOfficial
facebook: https://www.facebook.com/larafabianofficial?fref=ts
se avete voglia di essere aggiornati ed entrare nella community italiana, questa è la pagina facebook a lei dedicata: "Lara Fabian italian fans" https://www.facebook.com/groups/254716440105/?fref=ts
e poi si leggono articoli come "Ma chi è questa qui?" "Cosa ha fatto per essere messa tra i 20 big?"
RispondiEliminaè veramente una vergogna che si arrivi a scrivere tanto. Grazie per l'articolo, riassume bene i punti salienti della carriera di Lara Fabian, anche se ci sarebbe mooooooolto altro da dire. come hai scritto tu, non è possibile racchiudere in poche righe tutto ciò che ha fatto quest'artista...In bocca al lupo Lara!
La Fabian a sanremo è un sogno che si realizza! spero che venga apprezzata, lo merita!!!!
RispondiEliminaDel fatto che in Italia non la conoscono, ci si dovrebbe VERGOGNARE, di quelli che ne parlano male poi lasciamo perdere, sono di un'ignoranza musicale che mi chiedo come facciano a scrivere articoli.
RispondiEliminaLa Fabian è una Cantante con la C maiuscola, famosissima e amatissima in ogni parte del mondo, tranne che in Italia ovviamente perchè siamo degli emeriti beoti
Concordo con te Andrea: fa pensare molto il fatto che giornalisti musicali non la conoscano. Mi chiedo come facciano a scrivere articoli ed avere una reputazione, non conoscendo artisti di questa fama internazionale. Spero che con la popolarità di Sanremo, interviste correlate e visibilità mediatica Lara Fabian riesca a farsi apprezzare anche dal pubblico italiano. Potrà solo donare valore aggiunto con la sua Voce :)
EliminaHa mancato dire il duetto con Laura Pausini "La Solitudine". Comunque è un buon articolo.
RispondiEliminaHa ragione ma, come ho scritto nell'articolo, la carriera musicale di Lara Fabian è talmente costellata di collaborazioni importanti che risulta difficile ricordarli tutti :) La ringrazio per il commento e per la lettura attenta dell'articolo. Laura
EliminaComplimenti per l'articolo, uno dei più esplicativi usciti in questi giorni. Conosco bene il lavoro di Lara Fabian ed è un'Artista che stimo molto.
RispondiEliminaMarisa